Cerca

giovedì 15 maggio 2014

CURCUMA: sfatiamo un mito!!!

Ciao fanciulle,
oggi parliamo della curcuma, una spezia di colore giallo-arancio intenso proveniente dall' India e ricavata dalla pianta della Curcuma Longa! 





Basta gironzolare per il web per trovare facilmente articoli che decantano le innumerevoli proprietà di questa miracolosa spezia; pare infatti che questa meraviglia della natura sia in grado di contrastare l' insorgere di tumori legati alla bocca, ai polmoni, al fegato, ai reni, alle mammelle, prostata e che venga inoltre comunemente utilizzata nella medicina indiana e cinese come antinfiammatorio e disintossicante naturale.
Assumere la dose di un cucchiaino da caffè di curcuma al giorno può dunque risultare un vero toccasa ma attenzione a non abusarne per evitare disturbi gastrointestinali e diarrea.

CARATTERISTICA CURIOSA
La curcuma è una spezia che ha potere tintorio, ossia è in grado, se utilizzata correttamente, di tingere qualunque "malcapitato" gli capiti a tiro. Possiamo infatti utilizzarla per tingere di giallo-arancione asciugamani, lenzuola, magliette etc... semplicemente immergendo il capo in una vaschetta con all' interno acqua e 6 cucchiai di curcuma.

BEAUTY
Passiamo ora ad elencare gli utilizzi che possiamo farne in cosmesi:

1. Le proprietà antiossidanti della curcumina, presente nella curcuma, sono in grado di trasformare i radicali liberi in sostanze inoffensive per il nostro organismo e permettono quindi il rallentamento dell' invecchiamento delle cellule; una maschera a base di curcuma può dunque rendere la pelle più tonica, piena e liscia.
Vediamo insieme come realizzare una ricetta semplice e veloce:

INGREDIENTI:
- 1 cucchiaio di amido di mais 
- 1 cucchiaino di curcuma 
- acqua calda q.b.







 Come potete vedere dalle immagini dovete ottenere un composto il più omogeneo possibile e abbastanza liquido. 
A questo punto procedete con l’ applicazione tu tutto il viso, ben lavato e asciugato, e lasciate agire per 10 minuti massimo.
Fatto ciò, risciacquate abbondantemente e lavate il viso con un detergente.
Fate attenzione a non superare i 10 minuti per evitare di ritrovarvi la faccia giallo-paglierino tipo Simpson :-) .
Risultato? Pelle più compatta, luminosa e morbida!!!






2. oltre ad avere grandi benefici per la nostra pelle, la curcuma è anche una preziosa alleata dei nostri capelli. Essa è infatti seboregolatrice, aiuta a ridurre la forfora e rende i capelli morbidi e setosi.
Consiglio di non applicarla MAI come potreste fare con altre erbe tintorie per capelli ( massa di polvere e acqua calda) ma di aggiungerne una quantità MINIMA in una massa di erbe miste questo perché, a parte poche fortunate, potrebbe capitare che vi rimanga il cuoio capelluto color giallo evidenziatore o peggio ancora che i capelli stessi diventino di questo colore!!!
Diffidate dunque da chi sostiene che la curcuma dia effetti dorati!!! LA CURCUMA RENDE I CAPELLI COME QUELLI DI BART SIMPSON !!! Se la mettete in quantità minime e siete nere o castane scure, potrete scaldare un pochino il vostro colore ma se siete bionde io la sconsiglio vivamente: parola di bionda naturale :-)
Dunque curcuma Sì, ma nelle giuste dosi!

Procediamo ora con una ricetta per cute irritata:

INGREDIENTI:
- mezzo cucchiaino di curcuma
- uno yogurt intero
- un cucchiaio di miele

Applicate il composto solo sulla cute, massaggiate per 5 minuti con movimenti rotatori procedendo dalla nuca verso l' attaccatura sopra la fronte, sciacquate abbondantemente e lavate normalmente i capelli con i prodotti che preferite.



Questi, ragazze, erano i miei consigli per come utilizzare la curcuma.
Vi ricordo che la potete acquistare in erboresteria, on line, in bioprofumeria, in negozi etnici o da Tiger ( catena tedesca di negozi).


Spero di esservi stata utile!
Alla prossima




Nessun commento:

Posta un commento